Il mio carrello
Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Continua lo ShoppingCosa significa " RIVE " ?
In dialetto Veneto RIVA sta a indicare un appezzamento di terra o un vigneto situato sul lato della collina.
A tali RIVE viene spesso attribuito un nome, spesso particolare e locale, col fine di identificare il lotto preciso.
Enologicamente parlando le RIVE sono vigneti localizzati in aree difficili, contraddistinte da pendenze importanti ma con un terroir che dona una qualità eccelsa alle uve che rendono il vino ricavato “unico”.
La denominazione RIVE può essere usata solo per lo " spumante ", quindi non per i vini fermi, né bianchi né rossi.
La denominazione è stata per prima applicata al Cartizze, famosa area di produzione del famoso vino, primo e vero Cru di Valdobbiadene, che corre lungo i paesi di Santo Stefano, San Pietro e Saccol.
Il vino con denominazione RIVE ha regole molto ristrette da seguire:
L'essenza di un territorio è avvalorata con questa nuova denominazione , dando importanza ad ogni sfumatura di colore e profumo ma anche e soprattutto ad ogni micro area , facendovi capire come mai quest'area è un mosaico di sentori cosi importante.
Andiamo un pò più a fondo :
RIVE, in definitiva, è il prosecco superiore per antonomasia, l'ambasciatore dell'area di produzione, il più pregiato e importante.
Questo è l'ultimo step qualitativo del Valdobbiadene prosecco superiore DOCG.
Quindi, cerchiamo di evitare di dire " dammi delle bollicine " quando chiediamo un bicchiere di spumante, chiediamo invece un " VALDOBBIADENE DOCG " , cerchiamo di spingere i nostri prodotti e la nostra qualità e di aumentare la conoscenza del consumatore.