Collezione: D.O.C.G. sui Lieviti

È il nome del tradizionale Prosecco Superiore a rifermentazione in bottiglia, anche chiamato nella parlata locale “col fondo” o "sur lie", la prima versione con le bollicine nata tra queste colline Conegliano e Valdobbiadene. I lieviti che danno il nome alla tipologia sono quelli ricaduti sul fondo della bottiglia, dove avviene la rifermentazione, secondo l’antico metodo di spumantizzazione oggi molto ricercato dai consumatori. È uno spumante fresco, torbido, con finissime bollicine. Rispetto al classico Prosecco Superiore le note di mela sono meno spiccate, mentre sono presenti sensazioni olfattive più ampie e complesse, sostenute dal classico sentore di crosta di pane dato dai lieviti.
0 prodotti

Spiacenti, non ci sono prodotti in questa collezione