TERRITORIO PATRIMONIO DELL’UNESCO
Un progetto iniziato nel 2008.
Il Territorio del Conegliano e Valdobbiadene è reso unico dall’impegno e dall’opera minuziosa dei migliori viticoltori, che hanno fatto sì che da un terreno collinare, ne venisse fuori un vero e proprio scenario unico al mondo.

Il Patrimonio dell’Unesco, ufficialmente dal 2017, ci riconosce per degli elementi distintivi, come:
- l’HOGBACK, ovvero il territorio irto e scosceso che si intervalla con piccole valli, andando da Valdobbiadene fino a Vittorio Veneto
- i CIGLIONI, un terrazzamento assai particolare e meraviglioso per l’occhio, preferito da alcuni viticoltori in quanto più solido di struttura terrena e meno soggetta all’erosione del suolo
- il MOSAICO, come viene definito il paesaggio che caratterizza il territorio del Conegliano e Valdobbiadene, di cui il lavoro di moltissime aziende vitivinicole lo ha reso armonioso e vario, e intervallato da appestamenti vitati, colline verdissime e elementi boschivi. Insomma, una vera e propria goduria per i vostri occhi!