Refrontolo, paese situato nel cuore della zona D.O.C.G. Conegliano - Valdobbiadene
Versanti sud-est e sud-ovest.
Doppio capovolto con 3333 ceppi/ha, 18 gemme per ceppo.
Metà Settembre, in leggero anticipo rispetto alla maturazione completa delle uve.
METODO DI SPUMANTIZZAZIONE
Charmat - Martinotti
Vinificazione in bianco e a seguire la spumantizzazione.
Le varie fasi:
- pressatura dei grappoli con pressa a polmone sottovuoto in assenza di ossigeno. In questa fase la temperatura va tenuta sotto controllo per non rischiare di rovinare i delicati aromi del mosto;
- decantazione statica a freddo del mosto per la separazione di alcuni residui di raspo, vinaccioli e buccia;
- prima fermentazione con lieviti indigeni, costante controllo della temperatura che in fermentazione sale.
La presa di spuma tramite il metodo Charmat dura almeno 2 mesi.
Durante questa delicata fase di produzione viene monitorata giornalmente la fermentazione e la temperatura perché influenzano notevolmente la qualità dello spumante.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage sottile e duraturo.
Aromi di frutta a pasta bianca, mela Golden e pera. Leggeri descrittori floreali, glicine e acacia.
Armonico, asciutto ed equilibrato.
SENSAZIONI RETROOLFATTIVE
Piacevolmente persistente.
Perfetto se stappato durante gli aperitivi ed abbinato ai finger food, alle fritture di pesce o alle carni bianche.