Spumante sbarazzino, non impegnativo, l’immancabile presenza negli aperitivi.
Area di produzione: Valdobbiadene, Oltraval, Marai Vitigno: Glera Terreno: Argille marnose Vigneto: Pendenza 25/40%, quota 200/240 metri s.l.m., età fino 60 anni, esposizione a Sud, intensità d’impianto 3.200 piante/ha Forma di allevamento: Doppio capovolto tradizionale Grappolo: Spargolo Vendemmia: Manuale 20 Settembre - 10 Ottobre Temperatura Vigneto: media Aprile/Ottobre: 16,8 °C Resa: 135 q.li/ha Vinificazione: Pressatura soffice Fermentazione primaria: Decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata Presa di spuma: 30-40 giorni Affinamento: 3 mesi Metodo di spumantizzazione: Metodo Martinotti o Charmat Bottiglie prodotte: 60.000 CONSERVAZIONE E SERVIZIO Conservazione: In luogo fresco, al riparo dalla luce Temperatura di servizio: 6-8 °C Bicchiere consigliato: Calice a base ampia e ristretto all’apice per confluire i profumi CARATTERISTICHE ANALITICHE Alcol: 11% Vol Residuo zuccherino: 14 gr/lt Acidità: 5,18 gr/lt Solfiti: 104 mg/lt CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino con persistente e minuto perlage Profumo: Vivace, abboccato, marcato timbro di mela acerba, agrumi e fiori di campo Sapore: Ben strutturato e persistente al palato
ABBINAMENTI L’aperitivo ideale e ottimo suggello del pranzo di ogni stagione. Il vino delle feste giovani e spensierate.